Virtus Ciampino, buona la prima nei playoff: cinque gol alla Royal Team Lamezia

Dopo 4 minuti di gioco arriva la prima conclusione della partita, Fragola si impossessa del pallone e arriva al tiro, ma D’Errigo respinge. Nelle prime battute del match è la squadra calabrese ad avere le redini del gioco, ma in avanti Losurdo è troppo isolata.
Al 6° Leone appoggia il fallo laterale per la conclusione della numero 10 calabrese, D’Errigo tocca di quel tanto per mandare la palla a sbattere sulla traversa. Il primo intervento di Liuzzo è a metà primo tempo quando l’estremo difensore ospite manda in angolo la conclusione di Zeppoloni senza troppe difficoltà.
Nel miglior momento della squadra di Carnuccio, che impegna ancora D’Errigo con Mirafiore e Ierardi, arriva il vantaggio giallorosso con De Luca, che mette dentro l’invito di Segarelli. Forte del vantaggio è la squadra di Calabria ora a condurre la gara.
La ripresa si apre con la rete di Mezzatesta, servita da Losurdo, che accorcia le distanze e dopo vari tentativi, che vedono sempre protagoniste Losurdo e Mezzatesta, si completa la rimonta con il pareggio di Linza.
La Virtus non ci sta, Segarelli e Verrelli disturbano Mezzatesta conquistando il pallone e confezionando il nuovo vantaggio giallorosso con l’assist della prima per il gol della seconda.
A 6 minuti dal termine, dopo il palo esterno di Mezzatesta e le occasioni, una per parte, di Verrelli e Fragola, è il turno della dottoressa Signoriello finalizzare l’azione iniziata da Mogavero e passata per Segarelli. Neanche 30 secondi e questa volta Segarelli fa tutto da sola, con un sinistro che passa tra le gambe di Liuzzo e decreta il definitivo 5-2.
A nulla serve infatti il tentativo di Carnuccio che inserisce Mirafiore tra i pali, anzi a 19 secondi dal termine è Verrelli a sfiorare la rete su assist di De Luca, ma il palo le nega la gioia della doppietta personale.
Fra 7 giorni il ritorno in Calabria, con la Virtus che ha senz’altro ben cominciato e forse si trova già oltre la metà della sua opera.
Teana Tittoni